Prestigiosi risultati ai campionati nazionali

3

Sabato 6 luglio e domenica 7 luglio a Revine Lago si sono disputati rispettivamente il Campionato Italiano giovanile individuale di Triathlon e il Campionato Italiano giovanile a staffetta.

Sabato si sono tuffati nelle acque del lago di Tarzo 307 atleti,74 juniores, 120 youth B, 113 youth A per aggiudicarsi il titolo italiano.

La squadra acquese, guidata dall’allenatore Ezio Rossero, ha conseguito risultati prestigiosi che mostrano l’alto livello e la qualità degli allenamenti e premiano l’impegno dei ragazzi.

podio

Nella gara individuale, protagonista di una bellissima rimonta nella frazione di corsa, Alberto Chiodo ha tagliato per primo il traguardo aggiudicandosi il titolo di Campione Italiano di Triathlon YB. “Ci ho creduto fino in fondo”, ha detto senza voce all’arrivo. Bravissima anche Federica Parodi, terza YB, Francesca Massano nona, Camilla Priarone ventiquattresima.

Bene anche per gli YA della Virtus: Riccardo Timossi (25°), Stefano Ratto (34°), Oscar Panucci (44°), Giorgia Palieri (16°), Giulia Repetto (23°).

Nella categoria junior ottava posizione per Riccardo Mosso.

La domenica , la Virtus ha partecipato con una squadra junior (Palieri- Mosso- Galeazzi- Foglino), e con due squadre youth (Parodi- Chiodo- Massano- Timossi, Priarone- Ratto- Repetto- Panucci).

1

Mostrando una bel gioco di squadra e affiatamento tra compagni, hanno ottenuto il terzo gradino del podio Parodi, Chiodo, Massano e Timossi; bene anche gli altri youth e la squadra junior.

Nel pomeriggio l’atleta M2 Claudio Ratto ha ben figurato nel Triathlon Sprint Silca Cup.

Il prossimo appuntamento importante per il triathlon giovanile italiano è nella nostra cittadina termale Acqui Terme, il 20 e il 21 luglio con la terza tappa di Coppa Italia e con il Campionato Italiano Giovani crono a squadre.

Classifiche complete sul sito www.fitri.it.

Scaliamo le classifiche

Senza false modestie, l’ASD Virtus ha sempre ben figurato nelle classifiche del triathlon giovanile, ma fa sempre molto piacere vedere che è al momento piazzata al secondo posto del Campionato Italiano di Società Giovani 2013 (classifica completa qui).

Fa ancora più piacere constatare che dopo l’ultimo weekend di gare la nostra società è salita al terzo posto nella classifica provvisoria del Campionato Italiano di Società (classifica completa qui).

Complimenti a tutti gli atleti grandi e piccoli e allo staff guidato dall’inossidabile Ezio Rossero…

Porto Sant’Elpidio, 1 e 2 giugno

Prima giornata che inizia con pioggia battente che per tutto il tempo tormenta le categorie agonistiche impegnate nel campionato italiano di aquathlon: nonostante ciò i rappresentanti della Virtus, capitanati da Ezio Rossero, riescono comunque a farsi valere, conquistando posizioni di classifica ammirabili: oltre allo splendido secondo posto di Federica Parodi negli Youth B, al terzo di Alberto Chiodo negli Youth B e al sesto di Riccardo Mosso negli Junior, ricordiamo YAF 8° Giorgia Palieri e 33° Giulia Repetto, YAM 26° Riccardo Timossi e 47° Oscar Panucci, 13° Francesca Massano e 36° Camilla Priarone.

A seguire ha avuto luogo il triathlon sprint che ha visto impegnati sempre sotto la pioggia battente Teodolinda Camera che ha strappato un 3° posto assoluto e un 2° posto nella categoria S1, Davide Ivan Acarne con un ottimo 47° posto assoluto e 6° della categoria M1 ed Enrico Chiodo, 67° assoluto e 3° nella categoria M4.

Nel tardo pomeriggio, dopo un terribile temporale, finalmente il cielo si apre e lascia ai più piccoli la possibilità di svolgere le loro gare all’asciutto, ma con mare a 17 gradi (RAF 3° Irene Chiodo, 19° Elisabeth Ventura e 38° Sofia Gottardi, RAM 43° Giovanni Andreo, ESF 14° Matilde Acarne, 23° Elena Ponzati e 29° Veronica Grillo, ESM 3° Lorenzo Basirone e 8° Luca Rolando, CUF 10° Giorgia Tognoloni, CUM 31° Edward Ventura).

Il 2 Giugno, festa della repubblica, si apre con un tiepido sole che apre le gare di triathlon valide per la Coppa Italia, che regalano un 3° posto a Federica Parodi (YBF) e Teodolinda Camera (S1F) un 13° posto a Francesca Massano (YBF) un 11° posto a Giorgia Palieri (YAF) ed un 37° posto a Giulia Repetto (YAF), nonchè agli uomini 5° posto a Riccardo Mosso (JUM), 3° posto ad Alberto Chiodo (YBM), 30° posto a Riccardo Timossi (YAM) e Oscar Panucci (YAM).

Anche per quanto riguarda i più piccoli si registrano prestazioni ammirabili, 2° CUF Giorgia Tognoloni, 28° CUM Edward Ventura, 10° ESF Matilde Acarne, 31° ESF Veronica Grillo, 36° ESF Elena Pronzati, 2° ESM Lorenzo Barisone, 10° ESM Luca Rolando, 4° RAF Irene Chiodo, 21° RAF Irene Ventura, 50° RAM Giovanni Andreo e grazie a questi piazzamenti ed a quelli dell’acquathlon promo del giorno precedente, sommati ai punti conquistati nel duathlon di Viareggio del 27 Aprile 2013 hanno fatto concludere il Trofeo Italia Giovanissimi all’A.S. Virtus al 5° posto, per la gioia di Rossero e di tutti i componenti della squadra.

Un meritato plauso va, oltre che ad Ezio, anche a Paolino, Michela e Davide, per la passione che infondono ogni giorno nella cura dei ragazzi, per lo sviluppo e la promozione di questo sport, nonché per l’ammirabile organizzazione delle trasferte.

Tutte le classifiche sul sito www.fitri.it.

Viareggio, 27 e 28 aprile

Una due giorni davvero intensa quella appena trascorsa: quasi 800 ragazzi dagli 8 ai 19 anni hanno dato vita al Campionato Italiano Giovani di Duathlon Individuale e a Staffetta e al Trofeo Italia Giovanissimi, sfidando le intemperie del meteo che non ha dato quasi tregua per l’intera manifestazione.

A fare da cornice alle prove dei giovani triathleti, la Cittadella del Carnevale di Viareggio, con i carri allegorici appositamente messi in mostra per l’occasione.

Le competizioni delle categorie giovani, con in palio il titolo di categoria, hanno confermato l’eccellente lavoro dei nostri atleti, con Federica Parodi (2°YBF), Riccardo Mosso (3°JUM), Alberto Chiodo(3°YBM), Francesca Massano (12°YBF), Giulia Repetto (26°YAF), Camilla Priarone (24°YBF), Giorgia Palmieri (29°YAF), Riccardo Timossi (30YAM), Giuglio Foglino (41°YAM), Oscar Panucci (43°YAM). Stefano Ratto (55°YAM).Nonostante la pioggia battente ben 350, in rappresentanza di 45 Società sono stati i giovanissimi che hanno dato vita al Trofeo Italia, sfidando la pioggia e regalando prove piene di emozione e di grinta. Si è notato con piacere e in modo maggiore rispetto al passato come anche i giovanissimi hanno gareggiato numerosi e senza indecisioni nonostante la pioggia battente.

Vittoria di società per l’ennesima volta alla Minerva Roma davanti al CUS Parma che si conferma società di spicco del movimento nazionale giovanissimi; eccellente l’11° posto conquistato dalla nostra società grazie ai risultati individuali di: Irene Chiodo (3°RAF), Luca Rolando (18ESM), Giorgia Tognoloni (20°CUF), Elisabeth Ventura (22°RAF), Elena Pronzati (32°ESF), Giovanni Andreo (31°RAM), Sofia Gottardio (33°RAF),Veronica Grillo (38°ESF), Matilde Acarne (43°ESF), Veronica Grillo (56°RAF) e Giulia Stilo (58°RAF).

La giornata di domenica ha visto l’assegnazione del titolo a squadre secondo il format internazionale della staffetta mista 2+2, sulla distanza 1600 m corsa – 6 km ciclismo – 800 m corsa, introdotto per la prima volta anche nelle gare giovanili. La nostra società presentava ben 3 team: nella categoria Junior (Galeazzi-Mosso-Priarone-Foglino) conquistano il 12°; nella categoria Youth (Parodi-Chiodo-Massano-Timossi) ottengono 5° mentre il team Repetto-Panucci.Palieri-Ratto si è piazzato al 18°.

A conclusione delle prove agonistiche ha visto il debutto per il panorama giovanile italiano, la TTA, percorso di abilità per le categorie giovanissimi presentato per la stagione corrente a titolo promozionale. Ben 130 tra cuccioli, esordienti e ragazzi si sono confrontati nei tre campi gara, perfettamente uguali, allestiti all’interno della Cittadella del Carnevale, mettendo in pratica quanto i tecnici societari insegnano nelle proprie sedi. Si sono notate buone esecuzioni tecniche ma anche molte difficoltà tra gli elementi tecnici che sono alla base della guida sicura del mezzo, che necessariamente devono essere riprese in sede di allenamento.

Classifiche sul sito www.fitri.it.

Campionati europei duathlon

mosso parodiMolto bene il primo appuntamento Europeo della stagione per i giovani Riccardo Mosso e Federica Parodi, atleti della ASD Virtus triathlon di Acqui Terme.

I due giovani hanno egregiamente difeso i colori della nazionale giovanile nel duathlon su distanza sprint (corsa 5 Km, bici 20 Km, corsa 2,5 Km) nella gara di Horst in Olanda, onorando la convocazione in maglia azzurra e confermando la loro presenza in ambito internazionale.

Prestigiosi i piazzamenti ottenuti sull’impegnativo percorso: nella gara femminile la Parodi conquista uno splendido 9°posto, il titolo europeo è stato vinto dalla Ivana Kuriackova (Svk), mentre in ambito maschile vittoria e titolo per l’incontenibile beniamino di casa Jorik Van Egdom (Ned) di spessore e carattere il risultato di Mosso, che chiude all’11° posto.

I risultati dei due giovani atleti premiano i loro costanti allenamenti ed il lavoro di tutto lo staff della ASD Virtus e delle famiglie e amici della squadra del tecnico Ezio Rossero.

Nel mentre i compagni di squadra era impegnati in ambito europeo, Teodolinda Camera e Carosso Andrea si cimentavano nel Triatlhon Sprint di Fossano, conquistano rispettivamente il 4° posto ed il 22° posto.

Eccellente la prestazione di Tea e coraggiosa quella di Andrea che riprende la stagione agonista dopo un infortuno che l’ha costretto per un lungo periodo a sospendere la preparazione della stagione 2013.

Prossimo appuntamento per il Team Acquese i Campionato Giovanile e Giovanissimi di Duatlhon che si svolgerà nelle giornate del 27/28 aprile in Viareggio.

Duathlon di Vigevano

premiazione

Numeri molto importanti per il 2° duathlon Città di Vigevano che si è svolto domenica 14  nella splendida cornice del centro polifunzionale Santa Maria, in una splendida giornata di sole. Al via oltre 250 atleti di ben 26 società provenienti dal Circuito Nord-Ovest di triathlon.

La prova si è svolta con le consuete tre frazioni, con distanze variabili in considerazione delle categorie; la prima podistica nel parco del complesso, la seconda ciclistica in una strada antiqua perfettamente chiusa al traffico e l’ultima frazione podistica lungo il perimetro del centro sportivo.

Molto bene i nostri atleti, con i podi ottenuti da: Alberto Chiodo (1°YBM), Irene Chiodo (1°RAF), Matilde Acarne (3°ESF), Lorenzo Barisone (2°ESM) e le ottime gare di Giorgia Tognoloni (9°CUF), Edward Ventura (13°CUM), Veronica Grillo (19°ESF), Elena Pronzati (20°ESF), Luca Rolando (4°ESM), Elisabeth Ventura (5°RAF), Sofia Gottardi (18°RAF), Gaia Ballin (23°RAF), Virginia Grillo (26°RAF), Giulia Stilo (27°RAF) Giovanni Andreo (14°RAM), Giulia Repetto (12°YAF), Riccardo Timossi (6°YAM), Giulio Foglino (7°YAM), Oscar Panucci (13°YAM), Stefano Ratto (16°YAM), Francesca Massano (4°YBF), Camilla Priarone (8°YBF) che grazie alle loro prestazioni individuali hanno conquistato il secondo posto nella classifica di società.

Mentre la maggior parte della squadra era impegnata nella competizione vigevanese, Federica Parodi e Riccardo Mosso, inseriti nella Nazionale Giovanile, continuavano la loro preparazione per la convocazione della squadra nazionale per la prova ITU che si svolgerà a Horst (Olanda).

Il gruppo di lavoro diretto dal tecnico Ezio Rossero (consigliere della FITRI) è sempre disponibile presso il Centro sportivo di Visone per chi a qualsiasi età voglia avvicinarsi a qualsiasi titolo a questo Sport.

Classifiche complete sul sito www.fitri.it.

Campionati Italiani di Duathlon

Il Campionato Italiano di Duahlon Sprint a Romano di Lombardia si è svolto sotto una pioggia incessante e con una numerosissima partecipazione che ha sfiorato quota 900 concorrenti.

Il titolo tricolore è stato conquistato dal giovane altoatesino Matthias Steinwandter (Alta Pusteria) e dall’azzurra Alice Betto (Triathlon Pavese); per Steinwandter, seconda vittoria consecutiva quest’anno nelle gare di duathlon dopo quella fatta registrare nella prima tappa del circuito nazionale disputata al Mugello, vinta come a Romano di Lombardia con uno spettacolare sprint al traguardo, mentre per la Betto, brillante debutto agonistico stagionale, protagonista incontrastata della prova femminile, sempre in testa fin dalla prima frazione podistica per poi consolidare il suo notevole distacco con una energica prova ciclistica ed infine, per concludere prima assoluta al traguardo con oltre 1 minuto di distacco sulle sue avversarie.

Ottimi i risultati conquistati dai nostri atleti, con  ben tre medaglie d’argento ottenute grazie ai secondi posti di categoria conquistati da: Federica Parodi ( 9° assoluto), Riccardo Mosso ( 23° assoluto) e Alberto Chiodo (68° assoluto).

Importanti punti per la classifica nazionale sono stati conquistati anche da Teodolinda Camera (31° assoluta, 16° S1); Francesca Massano (50° assoluto, 10° YB) e Camilla Priarone (67° assoluto, 14° YB).

Ai nostri ragazzi và uno sentitissimo ringraziamento per aver fatto emozionare il pubblico nel loro confronto con atleti più navigati.

Classifiche complete sul sito www.fitri.it

Duathlon sotto la neve

Gara sotto la neve e in condizioni proibitive per gli atleti della Virtus, impegnati nel Duathlon della Cittadella di Alessandria, che soprattutto nel percorso ciclistico ha creato non pochi problemi. Il fondo reso fangoso da pioggia e fango richiedeva infatti non solo grandi doti fisiche (e quelle non mancano, così come la voglia di impegnari sempre al massimo) ma anche una grossa capacità di guida e gestione della bicicletta che solo una grande esperienza può assicurare.

Negli Youth A quarto posto per Giulia Repetto e quinto per Giorgia Palieri fra le ragazze mentre fra i ragazzi segnaliamo il terzo posto di Riccardo Timossi, il quinto di Giulio Foglino e il sesto di Stefano Ratto.

Negli Youth B rispettivamente prima e seconda Federica Parodi e Francesca Massano (4° e 5° posto assoluto) fra le ragazze e primo Alberto Chiodo (23° posto assoluto) fra i ragazzi. Peccato per il ritiro di Riccardo Mosso, cui non mancheranno le occasioni per rifarsi.

I master hanno ben figurato, con il 30esimo posto di Enrico Chiodo (2° M4) autore di una eccellente frazione ciclistica, il 38esimo posto di Claudio Ratto (7° M2) e il 51esimo di Stefano Foglino (11° M2).

Neanche i più giovani si sono fatti scoraggiare dal clima:

  • Cuccioli: 1° Giorgia Tognoloni, 8°Edward Ventura
  • Esordienti F: 3° MatildeAcarne, 5° Veronica Grillo, 6° Elena Ponzati
  • Esordienti M: 2° Lorenzo Barisone,  3° Luca Rolando, 8° Luca Pastorino
  • Ragazzi F: 1° Irene Chiodo, 3° Elisabeth Ventura, 7° Sofia Gottardi, 12° Virginia Grillo, 13° Giulia Stilo
  • Ragazzi M: 11° Giovanni Andreo

Nella gara promozionale hanno partecipato Alessandro Gottardi, Lorenzo Congiu e Paolo Depetris.

 

Mondiali Winter Triathlon

Lo scorso fine settimana a Cogne si sono svolte le gare di Campionato Mondiale di Winter Triathlon. Fra i partenti non poteva mancare il nostro Claudio Ratto, che nonostante un percorso molto duro e assai tecnico ha saputo ben figurare, chiudendo 11esimo di   categoria e 55esimo assoluto in 1:07:35. (le classifiche complete sul sito Fitri).

I nostri complimenti, in attesa di vederlo impegnato sui campi di gara estivi.